Casagrande Edilizia e Ristrutturazioni in Provincia di Treviso, è un’azienda, interprete di una lunga tradizione tramandata da padre in figlio.

Mi chiamo Ugo Casagrande, il mio mestiere è un’attività tramandata da generazioni. Prima di me, il mio papà era un muratore, e prima ancora, mio nonno. Direi proprio, che la possiamo definire una vera e propria tradizione di famiglia!

Amo creare e soprattutto ricreare edifici ed interni, solidi e belli da vedere.

Mio padre, da giovane, insieme al nonno, emigrarono in Francia, e li, iniziarono a lavorare in diversi cantieri edili. Dopo qualche anno, mio nonno, ritornò in Italia, mentre mio papà si fermò per diversi anni in terra francese, anzi, fece molto di più, si costruì la casa e la sua famiglia. Proprio in quel periodo, aiutando mio padre nella costruzione, di quella che sarebbe diventata la nostra abitazione, inizio ad apprendere le prime nozioni di carpenteria edilizia.


La mia storia

Sono Impresa di Costruzioni dal 1995

Sono giunto oramai ad un'esperienza pluriennale, più di 30 anni d'attività!. Collaboro con professionisti del design per costruire progetti di alta qualità.

Nel 1981 facciamo ritorno in Italia, mio papà inizia a lavorare presso le ditte del paese, mentre io finisco gli studi. Terminati gli stessi, anch’io, inizio la mia avventura nel mondo del lavoro, seguendo le orme di mio padre, incominciando a lavorare con degli artigiani edili, seguendo attentamente i loro insegnamenti, ma soprattutto assimilare tutti i trucchi del mestiere, da loro appresi e sperimentati in tanti anni di duro lavoro.

Nel 1991 inizio a lavorare con mio padre come collaboratore. Questa opportunità mi ha permesso di ampliare ancora di più la conoscenza del mestiere. Il 1° gennaio 1995 do vita alla mia impresa individuale, mettendo a frutto gli insegnamenti acquisiti negli anni d’esperienza avuti con i vari artigiani edili e con il mio papà. Negli ultimi anni, anch’io ho iniziato a tramandare ai miei figli, prima a Roberto e dopo a Federico, i ”trucchi del mestiere” del muratore, visto che con mio grande orgoglio stanno seguendo le mie orme, lavorando con me nell’impresa come miei validi collaboratori.

.

Il 27 novembre 1993, un altro, importante passo nella mia “storia”. Finalmente quel giorno sposo la donna della mia vita, Sonia. Da questa unione, nascono i nostri splendidi ragazzi: Federico, Roberto, Lorenzo.


judo

 

 

Non ultimo, per importanza, nella mia storia, un’altra mia grande passione. Dopo la mia famiglia, il mio lavoro, viene lui, il Judo. Ebbene sono un “judoka”. Praticato fin da bambino, per poi sospenderlo per un certo periodo, ho ripreso ad allenarmi… passati i 50 anni. Comunque sempre con grande entusiasmo, felice di poter rivivere la grande energia, mentale e fisica, che questa arte marziale infonde in chi la pratica.